Continuano le giornate di informazione nelle scuole di ogni ordine e grado, portate avanti dalle associazioni Vivi l’Epilessia in Campania Odv e Associazione Famiglie LGS Italia in collaborazione con lo staff della Neurologia pediatrica dell’ AORN Santobono Pausilipon .
Il 18 ottobre 2024 è stata la volta dell’Istituto Comprensivo “ANTONIO CUSTRA” di Cercola (NA). La Dirigente Scolastica Maria Rosaria Nappo e la referente alla somministrazione dei farmaci Prof.ssa Amalia Mauriello hanno fortemente voluto questo incontro di informazione/formazione per una maggiore consapevolezza su come affrontare situazioni di emergenza senza paura ed hanno espresso gratitudine e soddisfazione al Dottor Antonio Varone, primario della neurologia pediatrica del Santobono, e al suo team, Dottoresse Giuditta Bargiacchi, Viola Franzese e Ilaria Pistola, dell’AORN Santobono Pausilipon per la chiarezza e la professionalità con cui hanno illustrato ai docenti suggerimenti pratici per come meglio gestire l’emergenza in ambito scolastico.
Venerdì 22 novembre 2024 è toccato all’IC “Don Lorenzo Milani” Torre del Greco (NA) . I docenti hanno accolto con interesse le relazioni del Dr. Varone e delle dottoresse Giuditta Bargiacchi e Viola Franzese, che hanno incentivato il coinvolgimento dei destinatari con quiz sulle conoscenze possedute sul tema e simulazioni di situazioni di pronto intervento. Il Dirigente Prof. Aniello Ruocco e la referente alla salute dell’i.c. Professoressa Altea Liguoro hanno espresso il loro compiacimento per l’iniziativa e sottolineato l’importanza della corretta informazione e del sapere come agire.
Altre richieste di interventi simili stanno pervenendo alle due Associazioni, nell’ambito di un’iniziativa congiunta di più ampio respiro, volta a rimuovere pregiudizi, paure e credenze errate.
Si ringraziano i medici dello staff della Neurologia Pediatrica del Santobono, la Direzione Aziendale e la Direzione di Presidio per la loro preziosa ed indispensabile collaborazione che rende possibile la realizzazione di questi eventi e la LEGA ITALIANA CONTRO L’EPILESSIA per la messa a disposizione di materiale informativo sulla patologia da poter utilizzare nell’ambito dell’iniziativa.